August 24, 2015

6 Buoni motivi sul perchè acquistare un libro guida per il Giappone

Questo aprile (2015) ho intrapreso uno dei viaggi che da anni sognavo: ho finalmente visitato il Giappone.
Io e il mio compagno abbiamo viaggiato per circa 21 giorni attraverso l' Honshu centrale - del suo arcipelago l'isola maggiore per intenderci- con volo interno verso Okinawa e le sue meravigliose isole. Del viaggio e del nostro itinerario avventuriero vi parlerò in un altro post, ora vorrei condividere con voi un suggerimento molto utile su quelli che sono state le nostre fide compagne di viaggio: le guide.
In tanti mi hanno chiesto perché acquistare un libro guida per il Giappone? Sono mattoni- libri pesanti che vi dovrete portare negli zaini - mi dicevano- usa una guida online o digitale o un ebook!

Nonostante io sia una semi nerd ed il Giappone per molti aspetti è avanti anni luce nell'uso della tecnologia quotidiana, una guida cartacea sarà per voi aspiranti turisti nipponici davvero fondamentale. Vi spiego qui 6 valide ragioni perché acquistare un libro guida per il Giappone.

Motivo numero 1
Nonostante in alcune città giapponesi (Tokyo e Kyoto in prima linea) abbiano free WI FI nelle stazioni e anche nella metropolitana, nel resto della città non è facile accedere ad una rete WI FI. Il Giappone non è - per fortuna - contaminato da Mc Donalds o simil catene occidentali con connessione libera spasmodica e quindi per voi pellegrini non sarà durante il giorno facile connettervi per cercare informazioni.

Motivo numero 2 
Gli Starbucks in Giappone: sono l'unica catena occidentale ad essere un po' ovunque e ad avere una connessione internet gratis. Registrarsi e connettervi comunque non è immediato e impiega un po' di passaggi e posso confermarvi che vi salverà solo in casi estremi.

Motivo numero 3 
In Giappone camminerete molto, i quartieri sono piccole città, le cose da vedere infinite. Ed è per questo che non potete aspettare di tornare in albergo per conoscere la storia, curiosità, informazioni utili su quello che avete visto la mattina.

Motivo numero 4
I Giapponesi non parlano inglese, rassegnatevi. In molti casi non capiscono nemmeno i nostri caratteri. Sono estremamente gentili, vi aiuteranno sempre ma il massimo della comunicazione che riuscirete ad ottenere sarà al check in in hotel oppure nelle stazioni dei treni, quando dovrete prenotare i vostri biglietti per spostarvi. Inutile sperare di ottenere indicazioni o informazioni.

Motivo numero 5
Nemmeno i tassisti parlano inglese in Giappone: quando sarete stanchi di capire come tornare in hotel (parlo in particolare di Kyoto, per il resto delle città muoversi è relativamente facile), l'unica soluzione è salire sul taxi ed indicare col dito la località che si vuole raggiungere. Inoltre ricordate che in Giappone non esiste un vero e proprio sistema di "vie", quindi non è sufficiente indicare un indirizzo. Vi sarà più utile "mostrare" il posto che desiderate raggiungere e generalmente le guide hanno un sottotitolo con la descrizione in caratteri giapponesi

Motivo numero 6
Le guide Ebook sono una valida alternativa, pratiche e "leggere" sopratutto se siete dei backpackers come noi. Tuttavia io sono ancora vittima del fascino della carta: vuoi mettere alla soddisfazione di aver letto pagina per pagina, aggiunto note con la matita ai posti visitati, biglietti da visita, di ingresso ai musei - peraltro in Giappone i biglietti ai templi sono bellissimi, dei treni presi.
Una guida-libro racchiude tutti i segreti ed i ricordi di un magico viaggio.
E poi, una volta tornati a casa, le guide-libri si riposano nella nostra libreria, nella mensola dedicata alle nostre avventure, come un piccolo trofeo che dice a tutti "Io ho fatto quel viaggio, io ero proprio lì!".

Siete pronti allora? Il primo step è pianificare un viaggio in Giappone.

Ecco le guide da noi utilizzate:

1) Lonely Planet Giappone 
2) Le guide Mondadori Giappone
3) Giappone. Usi, costumi e tradizioni 
4) Dizionario illustrato Point it: Traveller's language kit. Bildwörterbuch


Nel prossimo post vi dirò perché abbiamo scelto queste guide, i pro e i contro, per aiutarvi nel vostro acquisto.

Ciao e a presto!

August 20, 2015

Pessima idea stampare le mie foto da Mediaworld

Stamattina sono un po' arrabbiata con Mediaworld, più precisamente con Net-Print, il servizio di stampa fotografica.
Tornati dalle vacanze qualche mesetto fa, ho deciso di stampare alcune delle nostre foto più belle per poterle incorniciare in casa. Avevo onestamente già fatto stampare delle foto presso Mediaworld di Vignate, ed avendolo ora ancora più vicino a casa a Carugate ho deciso di ripetere l'esperienza. Purtroppo è stata una pessima idea scegliere Mediaworld per stampare le nostre foto.

Premetto che la prima stampa fatta anni fa era solo per formati standard, mentre questa volta ho selezionato diversi ingrandimenti 50 x70. Premetto inoltre che tutte le nostre foto sono state fatte con una reflex della Canon e alcune con un Iphone 6 (per le quali comunque non ho scelto formati grandi ma standard 13 x 18).

Ordinarle è già stata una piccola impresa perché il sito online è assolutamente osceno, vecchio ed obsoleteo (e meno male che sono tra i più grandi retailer hi-tech in Italia!). Tanto è vero che ho rinunciato all'uploading online, ho caricato le foto sulla cara vecchia chiavetta, mi sono recata nel centro e le ho ordinate dal loro computer. Ma la vera delusione è stata ritirarle.

Le foto che ho ritirato stamattina presso il dentro Mediaworld di Carugate (MI) sono tutte e dico tutte sgranate, stampate in pessima qualità e addirittura un ingrandimento ha un segno quasi fosse stato "piegato". Le foto originali erano nitide, luminose, con una risoluzione grafica ottimale.

Segnalo la mia esperienza per evitare che anche voi rimaniate così delusi dal vedere i vostri bei ricordi offuscati e abbruttiti e a buttare via soldini per una stampa davvero scadente.

Ecco una delle mie foto in versione digitale, Monte Fuji, Giappone. La stampa di Mediworld purtroppo non rende giustizia alla mia foto

August 13, 2015

Best buying for next season A/W 2015-16

I am not going on holiday this summer, so days in Milan can be pretty boring... every friend is laying on some beautiful beach right now and the meanwhile I am in the office trying to be productive...

However there is one thing that cheer me up being a city girl: not only I am can drive everywhere with my car - and parking as well - withiout the classic traffic jam of Milan, but also I can look at the new autumn winter collection just arrived in the shop.

Here a short #5 list of some of the biggest trends for the upcoming season for the street fashion, inspired from big designers, rulers but far affordable for most of us.

Trend #1: Get a jacquard pattern dress 
Jacquard fantasies are a must next season, you need to at least have a piece, bossibly a dress, ideally in the color of the season "brick", which is slightly browner version of burgundy. Look at this model from Max and Co, love the fantasy and the jersey touch, this fantasy will give personality to any look.

Max and Co Jacquard dress  Trends AW 2016

Trend #2: It is ponchos mania
Burberry had launched last winter season and street fashion is now full of ponchos. Thank you there are many smart styles and colors as we do not want to look all as a gringo girl. Look for example at this cute model created by Italian fashion brand Liu Jo: this brown color will suit with all colors trends and waiting for the real cold weather is a perfect fashion alternative to a boring coat.

Liu Jo poncho - trends AW 2016
Trend #3: Fringes everywhere
Together with the ponchos do not forget to get something with fringes. Fringes were everywhere this summer and they will last also this winter. Would be a smart buy at the end of this summer sales if you can find a deal with them. I really like this skirt from Mango, suade simil lather in a beautiful Cognac color.


Mango fringe skirt . Trend AW 2016

Trend #4: Culottes trousers rule
They are not proper trousers, they are no shorts either... but they are a real trend! I think  they are perfect with high heels and a transparent camisol, very elegant for the evening... not really sure about the day version, they might be very risky as outfit, you might look like something got wrong in you weekly laundry. I love this beige faux leather from Zara, beiges colors are always the right choice for a effortless stylish look.

Zara Culottes trousers - trends AW 2016
Trend #5: A satchel from day to night
If you have to invest into a bag get a satchel, the new must in terms of accessorize. They are perfect as they have a lot of space and you can either carry them on your shoulder or as side bag.I got one with sales this summer as I know will be a lasting trend. I love also this Furla version, in neutral grey scale color, easy to match.

Furla satchel - trends AW 2016